
Premessa
Credevo di portare a termine un mese di lavoro con esso, ma dopo circa dieci giorni, le cose non sono come voglio, o come mi aspetto da un sistema "per tutti" come Solyd X, recensito di recente.Vi invito a seguirmi nella mia pur breve descrizione.
Scheda tecnica
- Nome: Calculate Linux
- Versione: 13.11
- Tipologia: live/installabile
- Orientamento: Desktop
- Architettura: x86_64
- Derivazione: Gentoo
- Desktop environment: Xfce 4.10
- Kernel: 3.10.19-calculate #1 SMP PREEMPT
- Requisiti minimi di sistema: cpu mono-core a 1 GHz, 512 MB di RAM, ma consigliato 1 GB, scheda grafica che supporti una risoluzione di almeno 1024x768 pixel, lettore DVD e/o porte USB 2.
- Ciclo di rilascio: Quando pronto
- Metodo di aggiornamento: Emerge da terminale

Test Linux Xfce 13.11
La mia esperienza si è svolta in sessione Live solo per il tempo di controllare che tutto fosse a posto riguardo all'hardware e per l'installazione su hard disk. Questa è avvenuta su un Pc con queste caratteristiche.Le periferiche e l'hardware sono state solo parzialmente riconosciuti. La tastiera non è abilitata al tasto maiuscole, per cui scrivere in maiuscolo comporta il dover digitare con il tasto shift sempre premuto. Non è stato possibile usare i tasti chiocciolina, cancelletto e per altri simboli. Il cellulare Samsung Galaxy S non viene riconosciuto, cosa mai successa con altre distribuzioni. Ammetto che questi disagi mi hanno irritato, non credevo che si potesse verificare ancora oggi.
- Riconoscimento e caricamento del kernel = OK
- Efficacia dei tasti funzione = OK
- Avvio del server X = OK
- Risoluzione video = OK
- Opzione lingua italiana = OK
- Opzione tastiera italiana = da impostare
- Automount dei dispositivi = Non sempre
Opzioni e Tempi di caricamento
Le Opzioni di avvio sono alcune, ma io ho solamente avviato il sistema senza dover ricorrere ad altro se non selezionare la lingua italiana. La schermata di caricamento è grafica e molto carina e non sono necessarie configurazioni in corso di tale operazione. L'avvio del server grafico è del tutto regolare e il tempo complessivo di caricamento è abbastanza lungo, circa 3 minutiInstallazione
L'installer di Calculate è grafico ed è uno strumento di facile impiego. Io ho effettuato l'installazione su un disco già partizionato e le fasi sono le seguenti:- Lingua e Timezone: Basta scegliere quelle giuste dai menù disponibili
- Scelta della distribuzione: Una opzione strana, ma viene elencata predefinitamente quella corretta
- Definire la partizione di allocazione: Io ho scelto di usare le partizioni disponibili, ma è possibile l'autopartizionamento
- Definizione del Mountpoint: si deve aggiungere la
partizione su cui installare il sistema, cliccando sulla crocetta verde.
Vengono quindi mostrate le partizioni disponibili e su quella
desiderata si deve cliccare due volte ed impostare i parametri
- Configurazione della rete: In questo passaggio si impostano i valori per connessioni disponibili. Io non ho fatto nulla, dato che non uso ethernet o wifi
- Definizione di utente e passwords: Occorre
impostare un nuovo utente, altrimenti si rimane con l'utente guest.
Cliccare sulla crocetta verde e inserire le impostazioni. Si deve anche
definire la password di root. Non compaiono tutti gli asterischi che
compongono la password e questo può creare qualche apprensione. Tuttavia
tutto funziona regolarmente
- Definizione dei drivers grafici: Nel mio caso si
sono preimpostati i drivers nouveau, con le opportune configurazioni
abbinate (risoluzione video, l'immagine per grub, l'attivazione del
composer). Va ricordato che una volta installati i driver corretti,
occorre reimpostare questo parametro per avere un solido e affidabile
ambiente grafico
- Avvio della installazione: Si fa raccomandazione
di controllare il rendiconto di questa schermata, dato che una volta
premuto il tasto di avvio non si può modificare nulla. Premere il
pulsante "Installation" per procedere.
- I passaggi della procedura: Con calma attendete che tutti i vari step siano completati, con la comparsa della spunta verde.
- Installazione completata: Riavviate per far partire il nuovo sistema.
L'installazione ha richieso circa 20 minuti, senza alcun problema. Sebbene sia necessario sapere cosa si sta facendo, per non mandare a ramengo tutto il contenuto del disco, penso di poter definire questo installer, uno dei più efficaci e semplici che mi siano capitati.
Ambiente grafico ed Aspetto
La versione da me scelta, tra le numerose disponibili, è quella con Xfce che in questa versione è la 4.10.La scrivania è sobriamente allestita con un pannello superiore ampio e di opportune dimensioni. Alla sinistra è presente il pulsante per accedere al menù principale, alla sua destra sono presenti le icone del file manager, del pager e per sgombrare il desktop. Alla destra sono presenti diverse applet (cestino, Network Manager, Clipman, layout di tastiera, volume audio, orologio e uscita).
Il pannello inferiore è preimpostato per la scomparsa automatica ed è riccamente dotato di lanciatori per svariate applicazioni.
Lo sfondo della scrivania da un senso di glacialità, con due pinguini simpaticamente intenti a pescare del pesce. A me piace molto.
Il Menù principale è quello tipico di Xfce, sobrio, ben organizzato e con adeguati testi illustrativi delle applicazioni.
Le Finestre delle applicazioni sono decorate in modo semplice con il tema Calculate, senza fronzoli e cose inutili. Le dotazioni 3D sono limitate alla semplice ombreggiatura delle finestre.
Diciamo che l'aspetto di Calculate è carino, senza infamia e senza lode; ideale per chi, come me, bada a cose più sostanziose.

Dotazioni software
Calculate Linux Xfce è un sistema riccamente dotato di software per gli usi più comuni. Vediamo su cosa si può contare per i propri bisogni. Per esigenze d'Ufficio l'utente ha a disposzione LibreOffice al gran completo. Poi è disponibile Claws Mail per gestire la propria posta, mentre per consultare E-Books è disponibile FBReader. Document Viewer è il software adibito alla lettura dei file PDF.Per dilettarsi con la Grafica, sono disponibili i seguenti strumenti: GIMP per grafica bitmap (tra l'altro configurato a finestra singola), Gtkam per collegare e sfogliare i contenuti della propria fotocamera, Shotwell per importare immagini e gestirle, Eye of Gnome per la visualizzazione delle immagini, XSane per acquisire immagini da uno scanner.
Le necessità legate a Internet e Rete, sono soddisfatte con strumenti come: Chromium per navigare e consultare i siti web, Deluge per scaricare i file con protocollo Bit-Torrent, Filezilla per la gestione dei file su server remoto, Gnome PPP per configurare una connessione con modem, Hex Chat per chiacchierare online, Liferea per la lettura dei feed RSS, Pidgin per messaggiare con protocolli multipli, Remmina per connettersi a desktop remoti in una rete domestica o aziendale, Skype per la telefonia VoIP, Network Manager per la configurazione di connessioni WiFi, 3G, UMTS e VNP.



Aggiornamento delle repositories
- Prima di installare qualsiasi pacchetto, aggiornare la repository locale dei pacchetti. Aprire il terminale, digitare
su
e premere INVIO. - Digitare la password di root e premere INVIO
- Digitare il seguente comando:
eix-sync
Cercare il pacchetto
Lo strumento Emerge fornisce la possibilità di cercare il software, ma si raccomanda l'uso del comando eix per una ricerca rapida. Ecco due esempi:eix freeciv
eix -S game
Aggiungere e Rimuovere pacchetti
I programmi si aggiungono e si rimuovono con emerge. Installare nuovo software include il calcolo delle dipendenze, il dowload delle sorgenti, la compilazione ed infine il salvataggio dell'eseguibile. Naturalmente è necessaria una connessione a internet e della pazienza per attendere la compilazione. Esempi (installare Civilization ed il binario di _LibreOffice):emerge -bk games-strategy/freeciv
emerge libreoffice-bin
Esempio (rimuovere Civilization):
emerge -C games-strategy/freeciv
emerge firefox
.
L'installazione, dopo 25 minuti non era ancora conclusa ed il
processore era al 100%. Ho dovuto chiudere con i tasti Ctrl+c. Stessa
cosa con Clementine. Altre installazioni sono andate a miglior fine come
quella di Bluefish, GMusicbrowser, Opera.Usabilità
Memore della bontà di Toorox, ho creduto che anche Calculate fosse un sistema idoneo ad un uso fluido e affidabile...invece così non è stato. A parte l'antipatico problema con la tastiera, si è verificato un fenomeno per me insopportabile, l'inaffidabilità della sospensione.Alcune volte la sospensione non si completava, lasciando il sistema in un limbo imperscrutabile, costringendomi a spegnere il computer alla boia d'un giuda. È una cosa veramente antipatica che mi ha tolto il divertimento e la fluidità d'impiego.
Per il resto Calculate è un tipico sistema equipaggiato con Xfce, quindi pulito, ordinato, abbastanza leggero e intuitivo.
Consumi e Prestazioni
Calculate è un sistema che richiede un quantitativo di risorse modesto. Nel momento in cui scrivo questa recensione sono in azione Audacious, Bluefish, Chromium, Thunar e Task Manager; il consumo di RAM è del 34% sui 2.7 GB disponibili, mentre le CPU sono all'8% circa. Diciamo che il sistema vuole un buon quantitativo di RAM, ma non stressa il processore.
Pregi
- Reattività notevole
- Ottima dotazione software
- Installer eccellente
- Aspetto molto curato
Difetti
- Usabilità limitata
- Complessa installazione dei pacchetti
Perchè usare questa distro
- Non sono riuscito a individuare delle ragioni specifiche per cui un utente debba preferire questa distro ad altre.
Links utili
- Pagina principale: http://www.calculate-linux.ru/
- Origine : Russia
- Mailing List: --
- Forum utenti: http://groups.google.com/group/calculatelinux
- Documentazione: http://www.calculate-linux.ru/
- Download: http://www.calculate-linux.ru/
Conclusioni
Avrei voluto concludere il mio mese con questa distro, ma dieci giorni sono bastati per stabilire che la medesima non rende il mio lavoro migliore e scorrevole. Mi dispiace, ma credo che la distro abbia buone opportunità di crescita e sviluppo.
Terima Kasih Telah Berkunjung
Judul: Calculate Linux Xfce 13.11
Ditulis Oleh Anonymous
Jika mengutip harap berikan link DOFOLLOW yang menuju pada artikel Calculate Linux Xfce 13.11 ini. Sesama blogger mari saling menghargai. Terima kasih atas perhatian anda
Judul: Calculate Linux Xfce 13.11
Ditulis Oleh Anonymous
Jika mengutip harap berikan link DOFOLLOW yang menuju pada artikel Calculate Linux Xfce 13.11 ini. Sesama blogger mari saling menghargai. Terima kasih atas perhatian anda
0 Komentar untuk "Calculate Linux Xfce 13.11"
Note: Only a member of this blog may post a comment.